Experience Giardini D’Autore
Giardini d’Autore è un viaggio fuori porta, un weekend tutto da vivere immersi nella bellezza della natura, dell’arte, del paesaggio, un momento fatto di incontri con persone speciali, di parole, ed emozioni….


“La Rimini che non ti aspetti: Il verde che esalta la bellezza dell’arte”. Passeggiate culturali con Discover Rimini per scoprire una Rimini inaspettata dove la storia dialoga con il presente e il verde ne esalta la bellezza.
SABATO 18 MARZO
Ore 16:30 “La città dei Malatesta: da Castel Sismondo al Tempio Malatestiano” Castel Sismondo porta il nome del più noto esponente della famiglia Malatesta, Sigismondo Pandolfo, che lo fece realizzare nel 1437. Sigismondo fu un brillante condottiero, amante delle arti e della bellezza. A lui si deve lo splendido Tempio Malatestiano, seconda tappa del percorso di visita guidata, gioiello del Rinascimento italiano progettato da Leon Battista Alberti, che racchiude opere di Giotto e Piero della Francesca. A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata. Costo di partecipazione: 13 € a persona (comprensivo di noleggio radioguide), bambini gratis fino a 14 anni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 333.7352877 michela.cesarini@discoverrimini.it
DOMENICA 19 MARZO
Ore 10:30 “La città di Fellini: dalla Piazza dei Sogni al Fellini Museum” Castel Sismondo è la sede spettacolare dell’affascinante Fellini Museum, che con una modalità espositiva coinvolgente fa conoscere la figura e l’opera di Federico Fellini, regista fra i più noti al mondo, nato a Rimini nel 1920. La visita guidata andrà inoltre alla scoperta dell’outdoor del Fellini Museum, composto dalla Piazza dei Sogni e dal Bosco dei Nomi, giardino urbano dedicato a Tonino Guerra, dove la campagna incontra la città. Costo di partecipazione: 13 € a persona (comprensivo di noleggio radioguide) + 4 € per l’ingresso al museo, bambini gratis fino a 14 anni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 333.7352877 michela.cesarini@discoverrimini.it

RES IN TERRA
SABATO 18 MARZO ORE 19:00 TEATRO DEGLI ATTI - RIMINI
La natura dipinge per noi, giorno dopo giorno, immagini di infinita bellezza” La Maison du Reflet si farà prendere per mano dalla natura, raccontando la riscoperta della bellezza. Performace a cura di Meri Monaldi La Maison du Reflet
“Progetto Bellessere”: Un percorso laboratoriale sulla cura di sé insieme ad alcuni ragazzi che vivono la disabilità in prima persona. Meri Monaldi, parrucchiera de La Maison du Reflet e Barbara Stella truccatrice professionista, scendono in campo a Giardini d’Autore per portare la loro profonda riflessione sull’essere umano nella sua unicità fisica e mentale, sgretolando con delicatezza la visione contemporanea del concetto di bellezza ideale, accompagnando i ragazzi e le ragazze disabili dell’associazione di promozione sociale A.S.D Esplora di Rimini in un viaggio al di là dei propri deficit, alla scoperta della bellezza e del proprio corpo, attraverso trucchi e acconciature ispirati al linguaggio della natura e dei suoi elementi. A guidare i giovani adulti di Esplora Rimini oltre gli standard estetici dell’omologazione contemporanea, sono stati invitati anche donne e uomini di varie generazioni , a dimostrazione che la bellezza non solo non ha confini, ma non ha neanche età.