la fattoria urbana
A Giardini d’Autore sappiamo che i giardinieri di domani rappresentano il futuro per questo da sempre dedichiamo tanta attenzione ai più piccoli. Imparare dalla natura è uno spazio firmato in collaborazione con il Gruppo Hera per scoprire, divertendosi, tutti i segreti della natura e imparare a rispettare l’ambiente che ci circonda e a prendersene cura. Laboratori di giardinaggio, favole animate, corsi sulla realizzazione dell’orto e tanti appuntamenti verdi.
Torna nello spazio Imparare dalla Natura la Fattoria Urbana con i nostri amici Alpaca e il Podere Santa Pazienza.
PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO
Spazio a cura di Gruppo Hera – Giardini d’Autore con la collaborazione Podere Santa Pazienza, Straverde di Alberto Strapazzini, La Prima Coccola, Officina di Nilù
SABATO 18 MARZO
Ore 11:00 AIUTO! MI SI SONO INFELTRITI GLI ALPACA! Piccolo laboratorio dimostrativo di lana di alpaca infeltrita.Realizziamo con la lana dei nostri alpaca dei piccoli animaletti di lana infeltrita. Massimo 10 bambini a laboratorio, prenotazione obbligatoria. via messaggio whatsapp al 3517621978
Ore 15:00 E’ ARRIVATA PRIMAVERA Laboratorio dedicato al mondo delle farfalle e alla fantasia. Con materiali e pasta naturale realizzeremo simpatiche farfalle simbolo della primavera in arrivo. A cura dell’Associazione La Prima Coccola.
Ore 15:30 AIUTO! MI SI SONO INFELTRITI GLI ALPACA! Piccolo laboratorio dimostrativo di lana di alpaca infeltrita.Realizziamo con la lana dei nostri alpaca dei piccoli animaletti di lana infeltrita. Massimo 10 bambini a laboratorio, prenotazione obbligatoria. via messaggio whatsapp al 3517621978
Ore 16:00 LE STORIE DI EMMA letture animate per bambini a Giardini d’AutoreEmma è in partenza per vivere nuove avventure in giro per il mondo, alla guida del suo colorato van. Sei pronto ad accompagnarla nel suo viaggio insieme ai suoi fedelissimi amici? Le Storie di Emma prendono vita con La Prima Coccola, associazione di volontariato onlus a sostegno dei bambini e delle famiglie, ricoverati in terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Rimini. Al termine delle letture animate, una sorpresina di Gelateria La Romana aspetta i piccoli partecipanti.
Ore 16:30 IL MIO ORTICELLO straVERDE Laboratorio per realizzare e conoscere da vicino il mondo dell’orto. A cura di Alberto Strapazzini
DOMENICA 19 MARZO
Ore 11:00 AIUTO! MI SI SONO INFELTRITI GLI ALPACA! Piccolo laboratorio dimostrativo di lana di alpaca infeltrita.Realizziamo con la lana dei nostri alpaca dei piccoli animaletti di lana infeltrita. Massimo 10 bambini a laboratorio, prenotazione obbligatoria. via messaggio whatsapp al 3517621978
Ore 14.30 ALLEGRO SPAVENTAPASSERI Realizziamo un fantastico alleato per i nostri piccoli giardini con legni e materiali naturali. Laboratorio per bambini dai 6 anni di età, a cura dell’Associazione La Prima Coccola.
Ore 15:30 AIUTO! MI SI SONO INFELTRITI GLI ALPACA! Piccolo laboratorio dimostrativo di lana di alpaca infeltrita.Realizziamo con la lana dei nostri alpaca dei piccoli animaletti di lana infeltrita. Massimo 10 bambini a laboratorio, prenotazione obbligatoria. via messaggio whatsapp al 3517621978
Ore 16:00 LE STORIE DI EMMA letture animate per bambini a Giardini d’Autore Emma è in partenza per vivere nuove avventure in giro per il mondo, alla guida del suo colorato van. Sei pronto ad accompagnarla nel suo viaggio insieme ai suoi fedelissimi amici? Le Storie di Emma prendono vita con La Prima Coccola, associazione di volontariato onlus a sostegno dei bambini e delle famiglie, ricoverati in terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Rimini. Al termine delle letture animate, una sorpresina di Gelateria La Romana aspetta i piccoli partecipanti.
Le storie di EMMA
IL PODERE SANTA PAZIENZA E LA FATTORIA URBANA A GIARDINI D’AUTORE
“La passione nasce dalla terra stessa fra le mani infangate dei più piccoli, viaggia lungo maniche sporche di erba e arriva dritta al cuore”
Il Podere Santa Pazienza nasce sulle colline di Sant’Ermete, dove la terra e il cielo sembrano toccarsi e dove si respirano il grande impegno e l’amore che tutti i membri della famiglia dedicano alle varie attività che vengono svolte quotidianamente. Dalla volontà di Federica di Mario e Roberto Giacomel, attivi nella vita sociale del territorio e amanti della natura, il Podere Santa Pazienza è sia azienda agricola, con il suo “Orto di Ferruccio” ricco di specie antiche e dimenticate, sia fattoria didattica, con mucche, pecore, asini romagnoli, conigli, galline e alpaca.
Ed è proprio il grande interesse di Federica e Roberto verso gli animali che li ha spinti ad approfondire le loro conoscenze verso nuovi approcci terapeutici imbattendosi nell’approfondimento dell’A.A.A. ossia l’attività assistita con gli animali, come è stata definita dal Ministero della Salute nel 2009. Grazie ad un insieme di interventi con finalità ludico-ricreative, al podere si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale, al fine di raggiungere un reciproco benessere. I percorsi didattici della fattoria si basano sui due elementi fondamentali: la terra e gli animali.
A Giardini d’Autore verrà realizzato un ambiente pensato appositamente per gli animali, pecore e alpaca in primis, e per i laboratori che Federica e Giorgia proporranno nell’arco delle tre giornate. Il 18 e il 19 Marzo, lo spazio in collaborazione con il Podere Santa Pazienza si trasformerà in una grande aula didattica all’aperto fatta di erba, animali, orti, mestieri antichi e tanto divertimento! Protagonisti saranno i cinque sensi, che i bambini sperimenteranno grazie alle attività studiate appositamente per loro.
Con il patrocinio di
