ore 9:30 Apertura edizione primavera 2023
Ore 9:30 “Mani in un orto STRAverde” Laboratorio di giardinaggio. La primavera nell’orto è ora di rimettere mano alla terra. A cura di Alberto Strapazzini Stravede – Area Kids Imparare dalla Natura
Ore 10:00 “GEA L’estate del Rispetto” Progetto a cura dell’Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini. Corte delle Meraviglie
Ore 10:00 “FioriFelici” Laboratorio di decorazione floreale con intrecci naturali di rami di vitalbe, di Fiori Felici e qualche dettaglio sartoriale per creare una meravigliosa ghirlanda. A cura di Flower Farm Fiori Felici. Posti limitati Corte delle Meraviglie
Ore 10:30 “Piccoli progetti verdi: La stanza da bagno” Consigli d’arredo verde e design d’interni a cura di Studio Ramina e Florine. Posti limitati – Iscrizioni info@studioramina.com Corte delle Meraviglie
Ore 10:30 “GardenShell” Istruzioni per un giardino senza terra”. A cura di Nabila di Pilla, a seguire Laboratorio di giardinaggio sul giardino acquatico a cura di Vivaio Water Nursery. Piazza Giardino
Ore 11:00 “Che Olio” Dalla terra alla tavola – Incontro e degustazione a cura di Oleificio Pecci. Posti Limitati su prenotazione: 3476855719 – Giardini Farm
Ore 11:30“Il capanno del giardiniere”Laboratorio di creta a cura di Veronica Zavoli, Le Terre di Veronica. Posti limitati su prenotazione: 328 2304048 Corte delle Meraviglie
Ore 11:30 CAPITALE GREEN – INCONTRI IN GIARDINO “Bird garden” Il giardino come incantesimo della Natura. Il Valore della vegetazione spontanea. Presentazione del libro e incontro con l’autrice Angela Zaffignani – Spazio incontri Giardino Part
Ore 11:30 “A Corte con Biberius” Degustazione alla cieca a cura di Biberius. Poti limitati Su prenotazione – 0541.718880 Giardini Farm
Ore 12:00 “Antiche varietà” Laboratorio di giardinaggio a cura de L’Antico fiore. Scopriamo antiche varietà di pelargonium e gerani adatti a giardini e terrazzi. Piazza Giardino
Ore 14:00 HELLEBORUS POP ART olio su tela Sessione di pittura botanica anche per principianti.Max 5 partecipanti. Prenotazioni al 339 3114793 o associazione.lablab@gmail.com Corte delle Meraviglie
Ore 14:30 “Primavera Pungente” Laboratorio di giardinaggio per la cura e la coltivazione delle piante grasse e succulente. A cura di vivai il Pungivendolo. Piazza Giardino
Ore 14:30 CAPITALE GREEN – INCONTRI IN GIARDINO“Il Bosco dei Nomi” Un giardino premiato per la scelta botanica delle specie pensata per restituire a piazza Malatesta atmosfere diverse durante le fasi dell’anno e ispirata ai progetti sospesi di Tonino Guerra. Piazza Giardino Bosco dei Nomi
Ore 15:00 “Una tavola pasquale” Laboratorio di decori e di intreccio a cura di Val dei Fiori. Posti limitati su prenotazione 324.7976876 Corte delle Meraviglie
Ore 15:30 CAPITALE GREEN INCONTRI IN GIARDINO “L’Ultima Foresta” di Mauro Garofalo. “Da qualche parte oltre le montagne c’è un campo. Prendete le vostre cose, gli indica, è tutto ciò che resta: maglioni e coperte”. Incontro a cura di Aboca Edizioni. Spazio incontri Giardino Part
Ore 16:00 “A Corte con Biberius – Spirit gin Dry Degustazione di BALDO” Paracelso, Nostradamus, Gin Zafferano, Bitter, Vermouth. Posti limitati Su prenotazione – 0541.718880
Ore 16:30 “Il Giardino senz’acqua” Laboratorio di giardinaggio – Cos’ è e come si prepara il terreno per un giardino senz’acqua. A cura di Verdarido. Piazza Giardino
Ore 16:30 “La città dei Malatesta: da Castel Sismondo al Tempio Malatestiano” Castel Sismondo porta il nome del più noto esponente della famiglia Malatesta, Sigismondo Pandolfo, che lo fece realizzare nel 1437. Sigismondo fu un brillante condottiero, amante delle arti e della bellezza. A lui si deve lo splendido Tempio Malatestiano, seconda tappa del percorso di visita guidata, gioiello del Rinascimento italiano progettato da Leon Battista Alberti, che racchiude opere di Giotto e Piero della Francesca. A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata. Costo di partecipazione: 13 € a persona (comprensivo di noleggio radioguide), bambini gratis fino a 14 anni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 333.7352877 michela.cesarini@discoverrimini.it Punto di incontro: ingresso Castel Sismondo
Ore 17:00 CAPITALE GREEN – EVENTO SPECIALE: OSPITE A GIARDINI D’AUTORE: STEFANO MANCUSO. IL PIANETA DELLE PIANTE.
Incontro con l’autore. Spazio incontri Giardino Part
ore 19:00 – EVENTO #OFFGIARDINIDAUTORE – RES IN TERRA – Lezioni di Bellezza non convenzionale tra diversità e inclusione. Teatro degli Atti Rimini